Che cos’è il welfare aziendale

Il Welfare Aziendale comprende tutte le iniziative e i servizi pensati dal titolare di un’impresa per aumentare la qualità e il benessere dei dipendenti, sia sul piano professionale, che su quello personale. L’azienda diventa così un vero e proprio strumento che aiuta i collaboratori a ritrovare il perfetto bilanciamento tra vita lavorativa e privata.

 Una grande opportunità

Il Welfare Aziendale presenta indubbi vantaggi, soprattutto nell’epoca che stiamo vivendo. A fare la differenza, sono le modalità attraverso cui le soluzioni di Welfare vengono messe in pratica: ecco perché servono strumenti innovativi, chiari, dai risultati immediati, che il titolare e i dipendenti possono gestire e usare con semplicità.

Crea il tuo Welfare risponde pienamente a questa esigenza, offrendo una piattaforma semplice da utilizzare, definita e trasparente nei costi, destinata a diventare l’alleato numero uno delle aziende.

Come funziona

Tutto inizia dalle necessità dell’azienda. Comprenderle pienamente è il passo fondamentale per strutturare un piano Welfare efficace, vantaggioso e utile per tutti.

Con la nostra piattaforma, puoi facilmente creare in completa autonomia piani funzionali, personalizzati e facili da usare per i tuoi dipendenti, perfettamente in linea con le peculiarità e le caratteristiche della tua azienda e con le necessità dei tuoi collaboratori. 

   Uno strumento semplice e veloce

Normalmente, ideare un piano Welfare è un processo che presenta complessità non da poco, richiede di appoggiarsi a partner esterni in grado di interpretare le esigenze ed erogare questo tipo di servizio, spesso con costi onerosi e lungaggini burocratiche.

Con crea il tuo Welfare tutto questo non succede, poiché è l’unico strumento che permette alle aziende di autogestire il proprio piano Welfare senza intermediari e con risultati immediati, senza dimenticare i prezzi vantaggiosi e sempre dichiarati.

Esempi di benefit

Per le imprese di oggi, è fondamentale prevedere all’interno del piano di Welfare Aziendale i cosiddetti flexible benefit, ossia vantaggi flessibili che hanno come obiettivo primario il benessere dei dipendenti, migliorando la qualità di vita.

Possiamo suddividere i servizi e i benefit in alcune principali categorie:

 Servizi alla persona

In questa categoria rientrano le attività legate alla vita privata dei lavoratori, come ingressi ad associazioni e strutture sportive, acquisti, viaggi, buoni carburante, abbonamenti dei mezzi pubblici, cinema, teatri, spettacoli, ma anche contributi per corsi e formazione.

Servizi alla famiglia

In questa categoria rientra tutto ciò che attiene alla sfera personale e familiare del dipendente, come servizi scolastici e istruzione, spese per l’asilo, agevolazioni per il mutuo, polizze e servizi sanitari, borse di studio per i figli.

Servizi al dipendente

Vi sono poi servizi particolari, strettamente legati al benessere in azienda, come ad esempio la flessibilità oraria e lo smart working, oggi necessità sempre più sentite.

I vantaggi del welfare aziendale

Un circolo virtuoso che porta indubbi benefici sia all’azienda che ai lavoratori.

Sul piano economico, non trattandosi di una vera e propria retribuzione, i benefit che rientrano nel Welfare aziendale rappresentano un importante vantaggio sia per l’imprenditore che per il dipendente, in quanto non sono soggetti a imposte e contributi. Questo significa meno impegno economico per il datore di lavoro, e maggiore potere d’acquisto e benessere per il lavoratore.

I vantaggi per le aziende

Aumentare il benessere dei collaboratori significa aumentare la qualità del lavoro, la soddisfazione personale, oltre che professionale, e favorire la motivazione strettamente legata alla produttività, fidelizzando i dipendenti. Senza dimenticare la valorizzazione dell’immagine e della reputazione aziendale.

Di primaria importanza per l’imprenditore anche il taglio sul costo del lavoro e una riduzione del cuneo fiscale e contributivo, un risparmio che può essere utilizzato per ulteriori investimenti aziendali.

I vantaggi per i dipendenti

Il benessere, nella vita privata oltre che lavorativa, è sicuramente il vantaggio più importante per il dipendente, che può aumentare la qualità di vita anche dei propri familiari, ed essere più soddisfatto e motivato anche sul piano professionale.

Non vanno poi dimenticati i benefici economici, grazie al risparmio sui contributi previdenziali e sulle imposte a carico, con un conseguente potere d’acquisto maggiore.

La nostra soluzione per il welfare della tua impresa

È bene ricordare che non esistono soluzioni standard, proprio perché ciascuna azienda è un’organizzazione a sé, con esigenze peculiari che possono anche evolversi nel tempo.
Per questo, è indispensabile poter contare su uno strumento non solo personalizzabile, ma anche flessibile, che possa seguire i cambiamenti di un’azienda senza difficoltà e senza la necessità di onerosi intermediari.

I nostri piani Welfare soddisfano in pieno questa esigenza, mettendo a disposizione delle aziende una piattaforma versatile, personalizzabile, con piani che le imprese possono facilmente creare e gestire in completa autonomia, con prezzi sempre definiti, oltre che estremamente vantaggiosi.

Per ricevere la Privacy Policy scrivere a: info@creailtuowelfare.it

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DATI PERSONALI IN OTTEMPERANZA AL GDPR, REG. EUROPEO N. 2016/679

1 PREMESSA

Contal S.r.l per mezzo della propria piattaforma welfare, Creailtuowelfare.it, si pone l’obiettivo di supportare gli utenti in tutte le fasi relative alla gestione dei loro piani di welfare aziendali. L’utenza della piattaforma risulta pertanto composita coinvolgendo infatti aziende stipulanti i piani, i loro dipendenti e strutture terze erogatrici di servizi. Il trattamento di tali dati viene fatto elettronicamente garantendo la sicurezza e riservatezza in materia di privacy e dati personali in ottemperanza al GDPR, Regolamento UE n. 2016/679.

2 SOGGETTI DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento dati personali è: Contal S.r.l, con sede legale in Via Stradella del Tezzon 14, 35013 Cittadella (PD), P.iva e C.f. 00793340282. Il DPO (Responsabile della Protezione dei Dati) è contattabile scrivendo all’indirizzo mail: contal@contal.it.

3 TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI

Durante la navigazione all’interno della piattaforma Creailtuowelfare.it, per consentire il funzionamento della stessa, vengono acquisiti alcuni dati personali relativi a persone fisiche e/o giuridiche, la cui trasmissione è implicita nell’utilizzo dei protocolli di comunicazione Internet. Rientrano in questa categoria di dati gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform, Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server ( buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Inoltre, per consentire all’Utente la registrazione e la creazione del proprio account di accesso riservato sulla piattaforma, sono richiesti alcuni dati personali quali nome, cognome, codice fiscale/partita iva, indirizzo di residenza, recapiti telefonici, ecc. che permettano la creazione dell’account e l’identificazione dell’Utente stesso al momento dell’accesso all’area riservata.

4 FINALITA’ DEL TRATTAMENTO

I dati raccolti sono necessari per garantire una corretta gestione della fruizione dei servizi welfare presenti nella piattaforma, successivamente alla registrazione e creazione del proprio account riservato, in modo da provvedere alle specifiche richieste dell’Utente; per espletare i necessari adempimenti amministrativi, contabili, fiscali e legali; nonché per ottenere informazioni statistiche, in forma anonima, sull’utilizzo dei servizi e protezione dallo SPAM indesiderato. Esclusivamente per tali finalità i dati potranno essere comunicati dal Titolare del trattamento agli erogatori dei servizi welfare.

Molti dei dati richiesti dalla piattaforma sono obbligatori; in mancanza del loro conferimento potrebbe non essere possibile fornire il servizio richiesto.

I dati raccolti non sono in alcun modo utilizzati per altre finalità, la vendita a terzi, quali banche dati o centri di ricerca e nel caso qualcuno richieda informazioni, dati o il loro trasferimento, di cui non sono direttamente titolari viene messa in atto  una procedura di controllo sulla titolarità della licenza per accertare la regolarità della richiesta.

5 INFORMATIVA COOKIE

In ottemperanza a quanto previsto dal Provvedimento n. 2014/229 del Garante della Privacy e ai sensi dell’art. 13 del GDPR la presente piattaforma utilizza dei Cookie. Si tratta di pacchetti di informazioni inviate da un web server al browser Internet dell’Utente, memorizzati automaticamente sul computer e rinviati al server ad ogni successivo accesso alla piattaforma. Grazie ai cookie la piattaforma è in grado di identificare il device collegato attraverso le informazioni in esso memorizzate, al fine di facilitare la navigazione dell’utente nel sito, senza tuttavia raccogliere informazioni direttamente identificative dell’Utente.

I cookie utilizzati dalla piattaforma Creailtuowelfare.it sono esclusivamente Cookie tecnici strettamente necessari per permettere una navigazione e una fruizione del sito sicura ed efficiente. Rientrano in questa categoria anche i cookie utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi/visite al sito. La disattivazione di tali cookie cd. di sessione o di navigazione può compromettere la gestione della stessa navigazione, impedendo anche l’autenticazione dell’utente.

6 MODALITA’ DEL TRATTAMENTO DATI E CONSERVAZIONE

Il trattamento dei Dati personali è realizzato in modo lecito, corretto e trasparente, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità del Servizio.

I Dati personali vengono trattati con strumenti sia cartacei che elettronici e/o automatizzati, in ogni caso

idonei a garantire la loro sicurezza, volti pertanto ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate.

I dati raccolti per la creazione dell’account personale e l’accesso all’area riservata saranno conservati fino alla chiusura della relativa utenza.

7 DIRITTI DEGLI UTENTI IN RIFERIMENTO AI PROPRI DATI PERSONALI

Tutti gli utenti della piattaforma in qualità di interessati al trattamento dati, possono, in ogni momento esercitare i diritti di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione del trattamento, portabilità, opposizione e reclamo secondo quanto previsto dagli artt. da 16 a 22 del Regolamento Europeo n. 2016/679.

  • Diritto di accesso – L’interessato ha diritto ad ottenere dal Titolare del trattamento la conferma circa l’esistenza o meno di un trattamento concernente i dati personali che lo riguardano, nonché il diritto di accedere agli stessi e ottenere qualsiasi informazione relativa al trattamento medesimo.
  • Diritto di rettifica – L’interessato ha diritto ad ottenere una rettifica dei propri dati inesatti e/o una integrazione dei propri dati incompleti.
  • Diritto alla cancellazione –L’interessato ha diritto ad ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano e il Titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare gli stessi senza ingiustificato motivo nei seguenti casi: a) i dati non sono più necessari rispetto alle finalità; b) l’interessato revoca il consenso; c) l’interessato si oppone al trattamento; d) i dati sono stati trattati illecitamente; e) si rende necessaria la cancellazione per adempiere obblighi legali. Al verificarsi di tali situazioni tutti i dati saranno distrutti anche nel Server di Gestione di it.
  • Diritto alla limitazione del trattamento – L’interessato ha diritto ad ottenere una limitazione del trattamento dei propri dati nei seguenti casi: a) qualora contesti l’inesattezza dei propri dati, per il periodo di verifica degli stessi da parte del Titolare del trattamento; b) il trattamento dei dati è illecito tuttavia l’interessato si oppone alla cancellazione, chiedendone invece una limitazione dell’utilizzo; c) qualora, nonostante il Titolare del trattamento non abbia più necessità dei dati in riferimento alle finalità sopracitate, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. Tali dati personali sono trattati solo con il consenso dell’interessato, il quale ha diritto ad essere informato della revoca della limitazione dei propri dati prima che questa venga cessata.
  • Diritto alla portabilità – L’interessato ha diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i propri dati e ha diritto di trasmettere tali dati ad un altro titolare del trattamento senza alcun impedimento.
  • Diritto di opposizione – L’interessato ha diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri dati. Il Titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che egli dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
  • Diritto di reclamo – L’interessato ha diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo nell’ipotesi in cui i propri dati siano stati trattati in violazione del GDPR.

8 DIRITTO DEL SOGGETTO TITOLARE DEL TRATTAMENTO

I dati personali dell’Utente possono essere utilizzati dal Titolare del trattamento in giudizio o nelle fasi propedeutiche ad una sua eventuale instaurazione per la difesa da abusi nell’utilizzo del servizio.

La piattaforma Creailtuowelfare.it si riserva il diritto di accedere o divulgare informazioni relative agli utenti, all’account e/o al contenuto delle comunicazioni, quando richiesto dalle Autorità competenti al fine di:

  1. Attenersi a disposizioni di legge o a quanto disposto nell’ambito di un’azione legale;
  2. Assicurare e controllare l’adempimento degli utenti al presente contratto, comprese eventuali verifiche in merito all’utilizzo del servizio in ambito di attività illegali;
  3. Tutelare i diritti, la proprietà o gli interessi della Piattaforma e dei suoi utenti.

Le presenti condizioni d’uso, una volta sottoscritte dagli Utenti al momento della registrazione, formalizzano questa politica di sicurezza relativa ai dati personali.